Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Aprile 2014 | Innovazione

Internet cerca la felicità con Happify

Il mondo delle start-up brulica di iniziative anche strane, come nel caso di Happify, sito accessibile tramite applicazione che promette di distribuire pillole di felicità via web . Il progetto, con base a New York (e dunque distante da Silicon Valley), vuole incrementare serenità e autostima degli utenti. Tutto ciò è possibile attraverso una serie di percorsi articolati in tappe settimanali che dovrebbero aiutare l’internauta a ricostruire il proprio sé , come dimostrano le denominazioni date alle deiverse esperienze: Assaporare, Ringraziare, Aspirare, Dare ed Enfatizzare. L’esperimento, per quanto possa sembrare aleatorio, si basa quanto meno su una serie di studi medico-scentifici sulle reazioni della psiche umana e sta scatenando entusiasmi Oltreoceano, con l’86% degli utenti che si dice rigenerato dopo 2/3 mesi di utilizzo.. Completando i diversi percorsi si ottiengono riconoscimenti (virtuali) che sbloccano livelli ulteriori, alcuni dei quali accessibili a pagamento . La felicità tramandata via app è l’orizzonte nobile della nuova frontiera digitale. O forse solo l’ennesimo valico dell’economia del software, surrogato dell’esperienza reale e per questo più gestibile, semmplice e – in fin dei conti – soddisfacente. Marketing del benessere in salsa 2.0, insomma.

Guarda anche:

borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...
hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...
vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...