Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Dicembre 2010 | Attualità

Internet conquista anche i bambini

La tv resta il mezzo di comunicazione prediletto dai bambini , che però usano sempre più internet. Lo dice l’indagine conoscitiva sulla Condizione dell’Infanzia e dell’Adolescenza in Italia messa a punto da Eurispes e Telefono Azzurro. Il 59,7% deella fascia 7-11 anni si connette al web quotidianamente, nell’85% dei casi senza la supervisione dei genitori. Le attività preferite riguardano YouTube, videogiochi, musica da scaricare (tutti al 60% dell’utenza). Se queste attività sono diffuse tra la maggioranza dei piccoli navigatori, risulta non trascurabile anche la quota di chi cerca materiale utile per lo studio (46,6%) , chatta (42,2%), utilizza social metwork (42,1%). Quasi un terzo usa la posta elettronica (32,2%) e il 27,6% partecipa a giochi di ruolo online. Gli adolescenti tra i 12 e 19 anni, invece, sono avvezzi alla rete ma hanno ancora più confidenza con il telefono cellulare. Lo usano per quattro ore al giorno. Oltre 7 ragazzi su 10 navigano da soli, il 14,8% cerca o scarica materiale vietato e il 17,3% si innamora on-line, anche se ben il 92,3% identifica diversi aspetti negativi legati all’uso di internet in amore. Pc e tv, diffusi e utilizzati dal 92% del campione, sono affiancati da lettori mp3 (70%). Gli adolescenti utilizzano il web soprattutto per cercare informazioni di loro interesse (lo fa l’83,1%) , guardare filmati su YouTube (81,3%), chattare (78,1%), utilizzare social network (78%), scaricare musica/film/giochi/video (75,3%), cercare materiale utile per lo studio (72,9%). La netta maggioranza usa anche la posta elettronica (59,4%) e quasi la metà i videogiochi online (49%). Molto meno comuni, tra i ragazzi, le altre applicazioni della rete: il 29,4% legge un blog, il 19,9% partecipa a giochi di ruolo, il 19,8% fa acquisti online, il 15,4% legge/scrive su un forum, il 14,8% cerca/scarica materiali proibiti/vietati.

Guarda anche:

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...