Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Dicembre 2006 | Attualità

Internet continua a crescere solo l’Italia retrocede inspiegabilmente

Nielsen//NetRatings ha rilevato che, nonostante il periodo del boom sia ormai ampiamente superato, il mondo di internet è in continua crescita. Negli Usa il numero di internauti attivi dalle loro abitazioni è cresciuto del 3,1% fra ottobre 2005 e ottobre 2006 raggiungendo i 146,5 milioni. Hanno registrato la percentuale di crescita maggiore, rispettivamente 20,3% e 21,3%, le nostre vicine Francia e Spagna e la dirimpettaia Svizzera ha visto un rialzo del 7,8%. Il nostro paese invece vanta l’unica percentuale negativa con una flessione del 2,2%. Il calcolo degli internauti attivi di ogni paese varia in base alla definizione che si dà di essi, ad esempio in Italia si connettono da casa e da lavoro 28,9 milioni di utenti, in 22,2 milioni si connettono almeno una volta al mese, 16,8 milioni si possono definire  “active user”. Per quel che riguarda il panorama Usa eMarketer ha contato, nel maggio 2006, 175,4 milioni di internauti che si connettono da qualsiasi postazione.

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...