Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Febbraio 2014 | Attualità

Internet controlla il disboscamento con Global Forest Watch

Il web lancia, per iniziativa di Google, il primo osservatorio mondiale sulle foreste , basato su un database di milioni di immagini satellitari attraverso cui studiare lo sperpero del patrimonio verde mondiale. Global Forest Watch , questo il nome del servizio, si basa sui dati e le fotografie memorizzate negli ultimi quattro decenni dall’istituto americano di geologia e si avvale della collaborazione di Norvegia e Gran Bretagna. Il sito Globalforestwatch.com seguirà dunque la scomparsa degli alberi nei diversi continenti, con fotografie ad alta risoluzione in grado di dare una rappresentazione concreta del fenomeno del disboscamento, con aggiornamenti continui e informazioni quanto più dettagliate possibili sul fenomeno nei diversi Paesi. L’intero progetto, gestito a livello informatico e strutturale dal motore di ricerca, sfrutta la tecnologia del cloud computing , attraverso cui gestisce l’enorme mole di dati in divenire. La deforestazione procede a strappi ma velocemente, tanto che tra il 200 e il 2012 sono andati perduti 2,3 milioni di chilometri quadrati di boschi: la rete, per quanto difficile sia monitorare l’intero processo, non poteva chiudere gli occhi.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...