Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Novembre 2007 | Attualità

Internet cresce in Marocco

A fine settembre 2007 491 000 marocchini avevano una connessione internet. I collegamenti sono cresciuti del 37% rispetto ai primi nove mesi dell’anno precedente. Lo rivela l’osservatorio dell’Agenzia nazionale di regolamentazione delle telecomunicazioni (ANRT). Il 91,8% degli internauti ha scelto un abbonamento ADSL : le linee sono passate da 183.927 del settembre 2005, a 348.144 un anno più tardi, per raggiungere la soglia dei 450 mila abbonamenti nel settembre 2007. In Marocco la nuova offerta di connessione senza fili a bassa velocità ‘Bayn’ dell’operatore Wana copre il 6,7% del mercato, l’opzione abbonamento a forfait arriva al 0,6%. A queste due opzioni seguono la connessione a consumo senza abbonamento (0,5%) e il servizio ADSL 2+ ad altissima velocità (0,4%).

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...