Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Settembre 2007 | Attualità

Internet dice addio alla Yugoslavia ma tiene in vita l’Unione Sovietica

Adattamento politico e geografico per il mondo del web che abbandona definitivamente il dominio dedicato alla ex-Yugoslavia “.yu” in favore di suffissi per Serbia “.rs” e Montenegro “.me”. Destino totalmente diverso per l’ex Unione Sovietica che sopravvive inspiegabilmente negli indirizzi web con il dominio “.su”. L’Incann vorrebbe eliminarlo ma i nostalgici si oppongono e hanno iniziato le trattative per mantenerlo. l nome del dominio “.su” era stato assegnato come codice di Paese all’Unione Sovietica il 19 settembre 1990 all’inizio della rivoluzione di Internet. Quindici mesi dopo l’Unione Sovietica non esisteva più. Il dominio “.ru” assegnato alla Russia dopo la caduta dell’Unione Sovietica è di gran lunga il più diffuso per i russi ma c’è gente che continua a registrare con il suffisso “.su”. Secondo i lobbisti di “.su”, ci sono circa 10.000 siti web registrati col nome del dominio e circa 1.500 nuovi sono stati aggiunti quest’anno.

Guarda anche:

Nuove regole in volo per i viaggiatori a quattro zampe

L’Enac ha approvato e introdotto novità per chi viaggia con i propri animali domestici: in cabina, anche gli animali che superano gli 8-10 Kg di peso. Nuove regole dal’Enac (Ente nazionale per...

Boom del turismo sportivo (338 milioni!), ma l’arte non teme rivali.

Gli ultimi dati elaborati da ENIT evidenziano come nel 2024 i turisti stranieri arrivati in Italia per eventi sportivi hanno generato un impatto economico pari a 338 milioni di euro (+3,3% rispetto...
meadow-Alexas_Fotos

Meno pesticidi usati in Italia e in Europa

Secondo Eurostat, nel 2023 sono diminuiti del 9% nel'Ue. E intanto arriva il primo erbicida Green Meno pesticidi in Europa nel 2023 e dal 2011: lo dicono i dati Eurostat. Due anni fa le vendite...