Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Marzo 2013 | Attualità

Internet, è iniziala la guerra dello spam

La connessione internet è stata rallentata in tutto il mondo in quello che gli esperti di sicurezza stanno descrivendo come il più grande cyber-attacco del suo genere nella storia della rete. È la Bbc a raccontare quasi in tempo reale lo sforzo di cinque polizie nazionali di sbrogliare questa matassa, che vede protagoniste due realtà contrapposte: da un lato l’organizzazione no-profit Spamhaus , che ha un database che elenca i server noti per essere utilizzati per scopi dannosi; dall’altra, Cyberbunker , un host web olandese accusato di aver ospitato cyber attacchi in passato. Secondo Spamhaus, dietro l’attacco che da una settimana sta colpendo i suoi server ci sarebbero bande criminali dell’Europa orientale , che hanno prodotto una valanga immensa di flusso di traffico, dell’ordine di 300 GB al secondo : sei volte più della media di un attacco di questo genere. Gli effetti, probabilmente neppure calcolati, di questo attacco sono ricaduti su snodi infrastrutturali . L’attacco sfrutta l’infrastruttura di base di internet, il Domain Name Systeme per questo si fa sentire in modo globale: milioni di computer ricevono false stringhe di numeri, interpretate come indirizzi di siti, che tornano ai server di Spamhause.

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...