Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Dicembre 2012 | Attualità

Internet e la sua storia nel museo virtuale

The Big Internet Museum è il primo museo online interamente dedicato ad internet e al web. Ha da poco aperto al pubblico le sue porte digitali e può essere visitato gratuitamente a qualsiasi ora di qualunque giorno. E’ stato concepito da Tbwa\Neboko in collaborazione con Mediamonks. Il museo, i cui fondatori sono Dani Polak (direttore artistico) Joep Drummen (copywriter) e Joeri Bakker (account manager), documenta e ripercorre la storia della rete , a cominciare dai primi tentativi di Arpanet, insieme ai suoi pionieri, descrivendo le principali tappe ed invenzioni come la creazione dell’email, la nascita di Google, la comparsa del primo messaggio di spam e l’avvento di Wikipedia. La collezione permanente può essere arricchita dai visitatori stessi che sono invitati a inviare e avanzare le loro idee e proposte. In questo caso, la decisione di includere quanto presentato dai vari utenti, secondo una logica di crowdsourcing, è demandata direttamente al pubblico, trasformato in questo modo in potenziale curatore.

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 6, 7 e 8 settembre

Dal 6 all'8 settembre 2025, l'Italia è stata protagonista nelle cronache internazionali su molteplici temi ed eventi: dalla canonizzazione di Carlo Acutis, il primo santo millennial, agli scioperi...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...
Fontana del vino

La fontana che offre vino: Caldari di Ortona stupisce il mondo

Una fontana pubblica di vino, simbolo di accoglienza e tradizione in Abruzzo Un borgo italiano celebra l’ospitalità Nel piccolo centro di Caldari di Ortona, in Abruzzo, si trova una curiosa fontana...