Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Febbraio 2008 | Innovazione

Internet è sempre più mobile

In aumento il numero di persone che utilizza il proprio cellulare per la navigazione wap e internet : con una crescita del 36% da gennaio 2007, sono infatti circa 3 milioni gli italiani, il 6,3% della popolazione, che utilizza questa funzionalità del proprio telefono cellulare.  Tra i siti visitati spiccano i motori di ricerca (33,2%), siti wap di portali (24%), siti di economia e finanza (22%), news e calcio (16%) e siti relativi al tempo libero (13%). Interessanti evidenze si registrano per i siti relativi al cinema e tv (12%) e quelli dedicati alla musica (9%). Questi alcuni dati emersi da un’indagine di Nextplora. Lo studio ha inoltre confermato l’irrinunciabilità degli sms, il 76% del campione li invia e riceve regolarmente , e il crescente successo degli mms (42%). A livello di contenuti e servizi, il 33% degli italiani, circa 15 milioni, dichiara di averne fruito almeno uno nel corso dell’ultimo mese: i giochi per cellulare (14%), che siano residenti sul dispositivo o scaricati, la ricezione di contenuti premium (14%) e di sms/mms/video (13%) sono quelli più fruiti. Loghi e suonerie da scaricare si confermano utilizzati da buona parte della popolazione (10%), così come l’ascolto di musica e radio (10%), la partecipazione a concorsi a premi (6%) e a televoti e sondaggi (5%).  In particolare evidenza le donazioni via sms (14%) . Ancora contenuti i servizi tecnologicamente avanzati come il mobile banking (2,4%), il mobile commerce (2,2%) e la fruizione di contenuti tv (1,9%), anche se c’è da registrare che, tra coloro che li utilizzano, vengono usati con una elevata frequenza.   Il 10% degli utenti, inoltre, riceve messaggi promozionali sul cellulare e tra questi il 70% afferma di ricevere contenuti pubblicitari almeno una volta a settimana

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...