Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Dicembre 2011 | Attualità

Internet è sempre più social

Nuove conferme e sorprese dal rapporto comScore riguardo l’ espansione dei social network e delle piattaforme di microblogging. I dati parlano di una crescita impressionante: nel 2007 i social-addicted erano poco meno di 500 milioni, vale a dire il 56% della popolazione di internauti. Oggi, a poco meno di 5 anni di distanza, questo numero è più che raddoppiato arrivando a sfiorare la soglia di 1,2 miliardi di persone (l’82% di chi possiede una connessione alla rete).   Che il 98% degli americani faccia uso delle reti social può non stupire: ciò che fa riflettere è la rapida ascesa registrata in America Latina e in Medio Oriente dove l’utilizzo dei social è abitudine consolidata rispettivamente per il 96% e per il 94% di chi è connesso alla rete, la media europea si assesta invece attorno al 94%, così come quello del Canada.     I più attivi risultano essere gli israeliani, che dedicano 11,1 ore al mese alle reti sociali , seguiti dagli argentini (10,7 ore/mese) e dalla Russia (10,4). In Europa vengono dedicate 8,2 ore al mese ai social network e, dato assai interessante, dappertutto sono le internaute a tenere alta la media, superando praticamente ovunque gli uomini.   Seguiteci su Twitter @QuoMediaNews

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...