Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Dicembre 2011 | Attualità

Internet è sempre più social

Nuove conferme e sorprese dal rapporto comScore riguardo l’ espansione dei social network e delle piattaforme di microblogging. I dati parlano di una crescita impressionante: nel 2007 i social-addicted erano poco meno di 500 milioni, vale a dire il 56% della popolazione di internauti. Oggi, a poco meno di 5 anni di distanza, questo numero è più che raddoppiato arrivando a sfiorare la soglia di 1,2 miliardi di persone (l’82% di chi possiede una connessione alla rete).   Che il 98% degli americani faccia uso delle reti social può non stupire: ciò che fa riflettere è la rapida ascesa registrata in America Latina e in Medio Oriente dove l’utilizzo dei social è abitudine consolidata rispettivamente per il 96% e per il 94% di chi è connesso alla rete, la media europea si assesta invece attorno al 94%, così come quello del Canada.     I più attivi risultano essere gli israeliani, che dedicano 11,1 ore al mese alle reti sociali , seguiti dagli argentini (10,7 ore/mese) e dalla Russia (10,4). In Europa vengono dedicate 8,2 ore al mese ai social network e, dato assai interessante, dappertutto sono le internaute a tenere alta la media, superando praticamente ovunque gli uomini.   Seguiteci su Twitter @QuoMediaNews

Guarda anche:

Il turismo culturale in Italia nel 2025: la ripresa trainata da arte, musei e nuove esperienze

Il turismo culturale in Italia continua a rappresentare una delle leve più decisive per l’attrattività e la crescita del Paese. L’ultimo rapporto Federculture, arricchito dai dati più recenti delle...

L’italia sui giornali del mondo: 28 e 29 agosto

Negli ultimi due giorni, i media esteri hanno dedicato ampia attenzione all’economia italiana, evidenziando la contrazione nel secondo trimestre e il rallentamento delle fusioni bancarie. Numerosi...
florence dome-pcdazero

Itinerari d’estate: Firenze, Brunelleschi come non lo avete mai visto

A pochi passi da Santa Maria del Fiore con un visore 3D si può ammirare la cupola da una prospettiva completamente nuova Immaginate un viaggio nel tempo in cui Filippo Brunelleschi arriva a...