Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Dicembre 2008 | Attualità

Internet e smartphone: nel 2012 dal 5% al 12% di ricavi

Secondo il Rapporto ITMedia Consulting, il futuro sarà caratterizzato da una sempre maggiore crescita dell’utilizzo di internet via telefonino. Stando alle stime del rapporto entro la fine di quest’anno in Europa circa 24 milioni di persone si sono collegate al web con un cellulare fruttando 5miliardi di euro di ricavi. Le previsioni per il 2012 parlano di 51 milioni di utenti internet via smartphone e di ricavi che dovrebbero ammontare a 13miliardi di euro, dato che farà salire i guadagni degli operatori mobili dall’attuale 5% al 12%. Un aumento sempre più crescente dell’internet mobile è prevedibile dalla ITMedia in base ai dati sui modem a banda larga che hanno raggiunto in Europa occidentale nel 2007 circa 4,3 milioni di pezzi e sugli smartphone che da 62 milioni di unità del 2008 dovrebbero passare a 94 milioni di unità nel 2012. Nello specifico si prevede entro il 2012 una crescita del 70% per il consumo di mobile tv e servizi video (che passerà quindi da 25 milioni del 2008 a 43 del 2012). Il mobile entertainment passerà dal 5% al 12% (con grande influenza del servizio musicale che ha totalizzato quest’anno il 40% dei ricavi, seguiti dai giochi per il 17%, dalle immagini per il 16% e da video/tv per il 15%), mentre i servizi voce caleranno passando dal 75% al 64% , per un totale di ricavi tra intrattenimento e voce che da 4,7miliardi di euro aumenterà a 9,6 miliardi. Tutte le previsioni appena elencate subiranno in qualche modo gli effetti della crisi economica in atto che porterà ad una maggiore cautela negli investimenti in nuovi format e nuovi media.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...