Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Febbraio 2008 | Attualità

Internet è un’abitudine quotidiana negli Usa

L’istituto di ricerca eMarketer ha previsto che nel 2008 saranno 193,9 milioni di utenti statunitensi conessi a internet.  La cifra è pari a circa due terzi della popolazione a stelle strisce. Per il 2012, l’istituto di ricerca ha previsto il raggiungimento di quota 217 milioni di americani online, ovvero il 71% della popolazione. Non solo il numero è rilevante, ma lo è anche il tempo trascorso da questa categoria di internauti: secondo l’Usc Annaberg School Center, in media gli statunitensi hanno trascorso 15,3 ore a settimana online lo scorso anno, sensibilmente in crescita rispetto alle 8,9 ore del 2006. Lo studio ha evidenziato che anche nella categoria d’età 8-14 anni c’è familiarità con la rete e una media di due ore al giorno trascorse tra le pagine del web. Il 45% dei 18-24enni arriva a passare tre o più ore al giorno su internet.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...