Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Marzo 2010 | Attualità

Internet Explorer zoppica in Europa

L’Unione europea ha obbligato Microsoft a prevedere una schermata che permetta agli utenti Windows di scegliere quale browser installare sul proprio computer insieme al sistema operativo di Redmond, ponendo di fatto fine al monopolio interno di Internet Explorer.   Lo storico programma per navigare il web ha così cominciato a perdere colpi nel Vecchio Continente e nei suoi mercati più importanti. Secondo Statcounter, Explorer ha perso il 2,5% degli internauti in Francia nella prima metà di marzo, mentre in Italia e Gran Bretagna il calo è stato circa dell’1%.   Mentre il software di Microsoft cala, a guadagnarne sono soprattutto i rivali Opera e Firefox. Per quest’ultimo ci si attende una forte crescita europea, favorita proprio dal ballot screen.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...