Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Novembre 2007 | Attualità

Internet Forum di Rio sulla cybercriminalità

L’ Internet Governance Forum di Rio de Janeiro si è soffermato sulla questione della cybercriminalità e sulla doppia valenza di internet: come mezzo di espressione e quindi di libertà e come veicolo di diffusione per materiale pedopornografico e terroristico. Il problema è diventato primario durante il forum dopo l’intervento del primo ministro britannico Gordon Brown  che ha chiesto la collaborazione fra internet e le società tecnologiche per bloccare la distribuzione di materiale legato ai gruppi terroristici. “E’ una proposta censoria e, come nei confronti di qualunque proposta di censura, ci schiereremo contro essa”, ha subito ribattuto John Gage, vice presidente Sun Microsystems.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...