Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Novembre 2007 | Attualità

Internet Forum di Rio sulla cybercriminalità

L’ Internet Governance Forum di Rio de Janeiro si è soffermato sulla questione della cybercriminalità e sulla doppia valenza di internet: come mezzo di espressione e quindi di libertà e come veicolo di diffusione per materiale pedopornografico e terroristico. Il problema è diventato primario durante il forum dopo l’intervento del primo ministro britannico Gordon Brown  che ha chiesto la collaborazione fra internet e le società tecnologiche per bloccare la distribuzione di materiale legato ai gruppi terroristici. “E’ una proposta censoria e, come nei confronti di qualunque proposta di censura, ci schiereremo contro essa”, ha subito ribattuto John Gage, vice presidente Sun Microsystems.

Guarda anche:

Nuove regole in volo per i viaggiatori a quattro zampe

L’Enac ha approvato e introdotto novità per chi viaggia con i propri animali domestici: in cabina, anche gli animali che superano gli 8-10 Kg di peso. Nuove regole dal’Enac (Ente nazionale per...

Boom del turismo sportivo (338 milioni!), ma l’arte non teme rivali.

Gli ultimi dati elaborati da ENIT evidenziano come nel 2024 i turisti stranieri arrivati in Italia per eventi sportivi hanno generato un impatto economico pari a 338 milioni di euro (+3,3% rispetto...
meadow-Alexas_Fotos

Meno pesticidi usati in Italia e in Europa

Secondo Eurostat, nel 2023 sono diminuiti del 9% nel'Ue. E intanto arriva il primo erbicida Green Meno pesticidi in Europa nel 2023 e dal 2011: lo dicono i dati Eurostat. Due anni fa le vendite...