Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Aprile 2007 | Attualità

Internet gratis per proteggere l’Amazzonia

Il governo brasiliano ha inaugurato un’iniziativa che prevede l’accesso gratuito a internet via satellite per proteggere la foresta Amazzonica . Il piano, pensato da Marina Silva, ministro brasiliano per l’Ambiente, intende estendere la connettività al web in 150 aree amazzoniche isolate e permettere così agli abitanti di difendere il territorio.  ‘Il network per le popolazioni della foresta’, questo il nome dell’iniziativa, coinvolge il governo, che fornirà l’accesso a internet via satellite, e le amministrazioni locali che metteranno a disposizione i computer. Tredici zone sono già state individuate dal ministro Silva, dalla Fondazione Nazionale dei Nativi e dall’agenzia governativa Ibama. “E’ un modo per aprire le comunicazioni fra le comunità indigene, ex villaggi di schiavi, pescatori e il resto della società” ha detto il ministro.

Guarda anche:

wine-cellar-phideg

44 milioni di ettolitri di vino, Italia prima al mondo

Secondo l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura è l’unico tra i primi sette vigneti globali a essere cresciuto L'Italia torna sul trono della produzione mondiale di vino: quasi 44 milioni di...
women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...