4 Luglio 2008 | Attualità

Internet: i giovani scommettono per passione

“I giovani tra i 18 e i 26 anni scelgono l’evento su cui scommettere principalmente in base alla passione sportiva” questa la conclusione di uno studio di Nomisma relativo all’anno 2007 che ha preso come riferimento i dati resi noti dalla corte dei Conti attraverso i quali si apprende che le entrate fiscali dei giochi sono state pari a 11,861 milioni di euro, con una crescita del 5,% rispetto al 2006. La ricerca si è concentrata su un campione composto da 1.327 scommettitori online che, durante il 2007, hanno effettuato almeno una scommessa online e che considerano un elemento decisivo la possibilità di seguire l’evento prescelto in televisione (29,5%). La tendenza più significativa emersa dall’analisi dei dati è quella relativa alla fascia dei giovani scommettitori che, animati da una forte passione, tendono a seguire attentamente gli appuntamenti sportivi, facendo scelte consapevoli e ben calibrate in base alle loro conoscenze. I segmenti di gioco più gettonati sono le lotterie istantanee che, con una crescita del 72,5% rispetto al 2006, registrano un aumento di 633 milioni, e gli apparecchi d’intrattenimento che si aggiudicano 225 milioni (+11,7%). “I giovani seguono con più attenzione la squadra o gli eventi sportivi, monitorando costantemente i risultati precedenti: quasi il 29% scommette non basandosi sull’intuizione del momento ma sulla conoscenza maturata nel tempo. Dall’indagine emerge anche l’importanza di un tetto che vincoli l’ammontare complessivamente scommesso in un mese. Il 74% dei giovani scommettitori online ritiene infatti molto utile la presenza di tale controllo, individuando in 1.000 euro mensili la somma massima da scommettere” si legge nel report.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...
uffizi.it:corridoio-vasariano

Itinerari d’estate: Firenze, agli Uffizi un nuovo allestimento del Corridoio Vasariano

Una grande occasione per ammirare più di 50 busti greco-romani recuperati dai depositi e collocati nel tratto sul Ponte Vecchio I musei italiani sono pieni dii tesori ma ancora più pieni sono i loro...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (9 agosto 2025)

Il ponte di Messina ottiene l’approvazione finale Il governo italiano ha dato il via libera definitivo martedì 6 agosto al progetto del ponte sullo stretto di Messina, che collegherà la Sicilia alla...