Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Luglio 2008 | Attualità

Internet: i giovani scommettono per passione

“I giovani tra i 18 e i 26 anni scelgono l’evento su cui scommettere principalmente in base alla passione sportiva” questa la conclusione di uno studio di Nomisma relativo all’anno 2007 che ha preso come riferimento i dati resi noti dalla corte dei Conti attraverso i quali si apprende che le entrate fiscali dei giochi sono state pari a 11,861 milioni di euro, con una crescita del 5,% rispetto al 2006. La ricerca si è concentrata su un campione composto da 1.327 scommettitori online che, durante il 2007, hanno effettuato almeno una scommessa online e che considerano un elemento decisivo la possibilità di seguire l’evento prescelto in televisione (29,5%). La tendenza più significativa emersa dall’analisi dei dati è quella relativa alla fascia dei giovani scommettitori che, animati da una forte passione, tendono a seguire attentamente gli appuntamenti sportivi, facendo scelte consapevoli e ben calibrate in base alle loro conoscenze. I segmenti di gioco più gettonati sono le lotterie istantanee che, con una crescita del 72,5% rispetto al 2006, registrano un aumento di 633 milioni, e gli apparecchi d’intrattenimento che si aggiudicano 225 milioni (+11,7%). “I giovani seguono con più attenzione la squadra o gli eventi sportivi, monitorando costantemente i risultati precedenti: quasi il 29% scommette non basandosi sull’intuizione del momento ma sulla conoscenza maturata nel tempo. Dall’indagine emerge anche l’importanza di un tetto che vincoli l’ammontare complessivamente scommesso in un mese. Il 74% dei giovani scommettitori online ritiene infatti molto utile la presenza di tale controllo, individuando in 1.000 euro mensili la somma massima da scommettere” si legge nel report.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...