Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Luglio 2010 | Attualità

Internet, il dietologo post moderno

Il web , con la sua miriade di informazioni, siti specializzati, forum di discussione e suggerimenti amatoriali, è ormai anche riferimento medico e, in tempi di bella stagione, vademecum per le diete . Secondo una ricerca svolta dal Kaiser Permanent Center for Health Research di Oakland, internet è fondamentale per la buona riuscita delle cure dimagranti : la presenza di esperti online, in dialogo con gli utenti a dieta, agevola l’ottenimento dei risultati desiderati. Il laboratorio ha istituito un centro digitale per chiunque voglia perdere peso, in cui medici e pazienti si confrontano su metodi e condotte per perdere peso in maniera salubre e poi mantenere i risultati ottenuti. Lo studio comparato con pazienti che hanno seguito solo metodi di cura tradizionali sembra dimostrare che le diete via web funzionano meglio, soprattutto a lungo termine .

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...