Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Settembre 2008 | Attualità

Internet incastra Sarah Pallin, vice di McCain

Internet croce e delizia della campagna elettorale statunitese. Come da tradizione, al centro dell’interesse per le elezioni presidenziali degli Stati Uniti, che vedono fronteggiarsi il repubblicano John McCain e il democratico Barak Obama, sembra ci siano i pettegolezzi sulle vite private degli stessi candidati e dei membri del loro entourage e il web si rivela un potente alleato per chi vuol far circolare informazioni più o meno vere. Era capitato a Obama , più volte accusato di essere musulmano, di doversi difendere da questi pettegolezzi , creando un sito web per stroncare sul nascere le notizie false circolanti sul suo conto. Ora, invece, è toccato a Sarah Pallin, undicesimo governatore dell’Alaska e vice del senatore dell’Arizona, obbligata ad annunciare la gravidanza della figlia adolescente, dopo che erano circolante indiscrezioni secondo cui suo figlio minore fosse in realtà suo nipote.  Quanto accaduto ha giocato un brutto scherzo alla squadra repubblicana , che contava di presentare la poco nota governatrice al pubblico con un discorso di alto profilo. I blog, veri e propri new media, hanno un’importanza cruciale in queste elezioni, assieme agli sms e ai siti di social networking, immancabili strumenti per assicurarsi voti. Come spiegato da Andrew Rasiej, consulente democratico e fondatore del Personal Democracy Forum, questi media amplificano e moltiplicano quelle che fino a  qualche tempo fa erano solo chiacchiere tra amici e non è possibile ignorarli.  

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...