Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Settembre 2008 | Attualità

Internet incastra Sarah Pallin, vice di McCain

Internet croce e delizia della campagna elettorale statunitese. Come da tradizione, al centro dell’interesse per le elezioni presidenziali degli Stati Uniti, che vedono fronteggiarsi il repubblicano John McCain e il democratico Barak Obama, sembra ci siano i pettegolezzi sulle vite private degli stessi candidati e dei membri del loro entourage e il web si rivela un potente alleato per chi vuol far circolare informazioni più o meno vere. Era capitato a Obama , più volte accusato di essere musulmano, di doversi difendere da questi pettegolezzi , creando un sito web per stroncare sul nascere le notizie false circolanti sul suo conto. Ora, invece, è toccato a Sarah Pallin, undicesimo governatore dell’Alaska e vice del senatore dell’Arizona, obbligata ad annunciare la gravidanza della figlia adolescente, dopo che erano circolante indiscrezioni secondo cui suo figlio minore fosse in realtà suo nipote.  Quanto accaduto ha giocato un brutto scherzo alla squadra repubblicana , che contava di presentare la poco nota governatrice al pubblico con un discorso di alto profilo. I blog, veri e propri new media, hanno un’importanza cruciale in queste elezioni, assieme agli sms e ai siti di social networking, immancabili strumenti per assicurarsi voti. Come spiegato da Andrew Rasiej, consulente democratico e fondatore del Personal Democracy Forum, questi media amplificano e moltiplicano quelle che fino a  qualche tempo fa erano solo chiacchiere tra amici e non è possibile ignorarli.  

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...