Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Aprile 2008 | Attualità

Internet indirizza al suicidio

Inserendo la parola “suicidio” in un motore di ricerca è molto più facile imbattersi in pagine che esortano l’utente a compiere l’insano gesto piuttosto che in siti che offrano sostegno psicologico.  Un gruppo di studiosi degli atenei di Manchester, Bristol e Oxford – scrive il British Medical Journal – ha digitato dodici parole relative al suicidio in quattro motori di ricerca diversi (Google, Yahoo!, Msn, Ask) e ha scoperto che i tre siti che apparivano più spesso incitavano l’internauta a togliersi la vita piuttosto che a trovare una soluzione per migliorarla.  Per ogni ricerca sono state analizzate le prime dieci pagine indicate dal motore di ricerca, per un totale di 480 click. Il 20% dei siti trovati, hanno scoperto i ricercatori, erano pro-suicidio, mentre un altro 10% era costituito da pagine che offrivano informazioni, realistiche o scherzose, su come uccidersi. I siti anti-suicidio e quelli che lo scoraggiavano esplicitamente erano rispettivamente il 13% e il 12%.  In generale, Google e Yahoo! hanno rintracciato il maggior numero di siti dedicati al suicidio, mentre Msn ha trovato il numero più alto di quelli dedicati alla prevenzione, o istituzionali.  “Questi dati dimostrano quanto sia facile ottenere informazioni tecniche dettagliate sui metodi di suicidio”, ha dichiarato Lucy Biddle, una delle autrici dello studio, che ha invitato i provider a intervenire affinchè i motori di ricerca diano la priorità ai siti che distolgono l’aspirante suicida dai suoi propositi. “Questi siti plagiano le persone vulnerabili e sole”, denuncia Marjorie Wallace, direttrice del centro d’aiuto psicologico ‘Sane’, “Siamo profondamente preoccupati per la possibile influenza di internet sul numero dei suicidi”.

Guarda anche:

romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...
americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...