16 Aprile 2010 | Attualità

Internet ispira le omelie sacerdotali

La metà dei preti italiani chiede aiuto al web per preparare le omelie. Inoltre, il 30% dei sacerdoti ha un account social network. È quanto emerge da una ricerca presentata dalla Cei in vista del convegno Testimoni digitali (Volti e linguaggi nell’era crossmediale) che si svolgerà a Roma dal 22 al 24 aprile. Dalle rilevazioni emerge che il 92,9% dei sacerdoti in Italia dichiara di accedere a internet tutti i giorni. Il 19,1%di questi  usa la rete tutti i giorni per pregare. Il 61,1% dei monitorati è comunque d’accordo o molto d’accordo con l’affermazione che le nuove tecnologie permettono di evangelizzare meglio i giovani. La ricerca Picture è stata realizzata dai laboratori NewMinE e webatelier.net dell’università svizzera italiana di Lugano in collaborazione con la facoltà di comunicazione istituzionale della Pontificia università della Santa Croce di Roma.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...