Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Settembre 2012 | Attualità

Internet libero e le elezioni americane

Nel botta e risposta delle convention per le elezioni statunitensi, ha trovato spazio anche la  rete e il concetto di internet freedom. Nella piattaforma pubblicata online dal partito progressista, si trova anche una traccia sulla neutralità e libertà della rete, dove si raccontano le iniziative dell’amministrazione Obama.   Tuttavia entrambi i partiti si guardano bene dal citare i numerosi casi imbarazzanti dove gli Usa hanno mostrato i muscoli contro i cittadini a favore di major e multinazionali, a partire da disegni di legge restrittivi quali la Sopa o la battaglia contro Wikileaks.   I democratici preferiscono concentrarsi sulla protezione finale dell’utente , dei suoi diritti sulla privacy, pur non dimenticando la cyber-sicurezza, mentre i repubblicani sostengono una deregulation e una spinta all’iniziativa privata che darebbe man forte a detentori di copyright e fornitori di servizi. L’obiettivo numero uno della futura amministrazione, in ogni caso, sembra essere quello di estendere la banda larga a tutto il paese .

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...