Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Marzo 2009 | Attualità

Internet: nel 2008 record di cybersquatting

La pirateria informatica non risparmia nessuno, tanto meno nomi conosciuti del commercio e dello spettacolo. Negli ultimi mesi, un fenomeno in crescita a danno degli utenti celebri è il cybersquatting, ovvero la registrazione di siti internet falsi che sfruttano il nome di celebrità e aziende famose. La Fifa e l’attrice Scarlett Johansson, ma anche la Bbc, l’Università di Yale. E poi  eBay, Google e il BlackBerry: sono queste alcune delle vittime illustri colpite di recente. Il fenomeno nel 2008 ha registrato cifre record, stando a dati forniti dall’Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale (Wipo) , che agisce sotto l’egida dell’Onu e che l’anno scorso ha giudicato più di 2.300 casi. Oltre all’utilizzo illegittimo dei siti, i cybersquatter vogliono accaparrarsi nomi di dominio web che corrispondono a marchi o personaggi per rivenderli ai diretti interessati, e cioé alle persone e alle società cui i nomi appartengono. L’86% dei casi sottoposti alla Wipo negli ultimi dodici mesi facevano riferimento a nomi di dominio in lingua inglese. A totalizzare il maggior numero di denunce è stato il settore farmaceutico , con una crescita di siti che vendono medicinali a marchio protetto. Seguono il ramo bancario e finanziario, e poi internet e le telecomunicazioni. Negli ultimi 10 anni oltre 14 mila casi sono stati sottoposti alla Wipo. La situazione è destinata a peggiorare con la sempre più capillare espansione del web. L’Icann, ente internazionale no-profit che gestisce la rete, ha annunciato l’introduzione di nuovi domini di primo livello generici, cioé delle alternative ai suffissi .com o .net. L’effetto moltiplicherà gli indirizzi web registrabili, dando così il la a una nuova plausibile ondata di pirateria informatica.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...