Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Maggio 2008 | Attualità

Internet non influenza gli acquisti

Secondo un recente sondaggio di Pew internet e American life project, nonostante la rete sia costantemente consultata per prendere decisioni in merito ad acquisti, non costituirebbe un fattore estremamente influente a lato pratico sulle scelte dell’utente. Per quanto internet sia diventato uno strumento d’acquisto, una vetrina molto accattivante e un mezzo di consultazione estremamente rapido, non pare condizionare l’atteggiamento dei consumatori in modo decisivo. Gli strumenti persuasivi più efficaci rimangono i canali ‘offline’, come il passaparola e le vendite personali. L’analisi si è concentrata sul comportamento del consumatore rispetto all’acquisto di musica, telefoni cellulari e affitto di appartamenti: in questi tre ambiti, l’incisività di internet risulta scarsa o quanto meno, indiretta. “Internet aiuta gli utenti a eliminare le alternative irrilevanti, può influenzare le scelte solo parzialmente; la rete contribuisce a migliorare le proprie scelte e a perfezionare i criteri di ricerca di un prodotto” ha spiegato John Horrigan, direttore di Pew. Solo il 10% dei locatari e dei proprietari di cellulari e il 7% degli acquirenti di prodotti musicali considerano internet di forte impatto sulle loro decisioni. Il 22% di coloro che comprano musica e il 12% di chi ha acquistato cellulari, ultimamente ha comprato prodotti su internet.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...