Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Aprile 2007 | Attualità

Internet pensa alla salute

Per tre navigatori su quattro il web è una vera  e propria fonte di informazioni per quanto riguarda la salute. Lo rivela uno studio realizzato dall’istituto di ricerca Millward Brown su un campione di 800 internauti. Nell’ultimo anno il 78% dei 20 milioni di interanuti italiani, soprattutto donne, ha cercato almeno una volta (la media è 4,4) informazioni su malattie e farmaci. Il 66% degli intervistati afferma di usare internet come fonte d’informazione sulla salute, il 54% chiede al medico e il 53% si rivolge al farmacista. La tv è considerata fonte d’informazione sulla salute solo dal 25% degli intervistati. Le malattie e i problemi di salute più cercati sono quelli relativi al peso e all’obesità (32%), seguiti dal mal di schiena (25%), dal mal di testa (23%) e dalle malattie stagionali. I navigatori affermano di preferire i siti specializzati rispetto a quelli generalisti e ai portali per questo tipo di informazioni.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...