Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Ottobre 2007 | Attualità

Internet perde popolarità fra i genitori degli adolescenti

L’esponenziale espansione della rete internet sta perdendo l’approvazione di una categoria sociale molto interessata ai suoi effetti sui giovani internauti: quella dei genitori. Rispetto al 2004 è infatti aumentata la percentuale di coloro i quali ritengono che il web non influirà sul futuro dei loro figli, 30% nel 2006 e 25% nel 2004, hanno specificato i dati di Pew/Internet sulle famiglie Usa.  È invece passata dal 67% del 2004 al 59% del 2006, la percentuale di genitori fiduciosi negli effetti positivi di internet ed è leggermente cresciuta, dal 5% al 7%, la quota degli scettici sulla questione. Consistente il controllo da parte delle famiglie sulle pagine internet visitate dai giovani internauti, il 68% dei genitori ha assicurato di aver imposto precise regole a proposito di navigazione.  I media tradizionali non destano maggiore fiducia, il 77% dei genitori controlla l’uso della televisione e il 67% si assicura che i videogiochi siano adatti ai loro pargoli.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...