26 Marzo 2007 | Attualità

Internet poco utile per gli statunitensi

La ricerca National Technlogy Scan, condotta da Park Associates fra le famiglie statunitensi, ha disegnato un scenario in cui il 29% dei nuclei famigliari non ha un accesso a internet e non ha alcun intenzione di sottoscriverlo nei prossimi 12 mesi. La ragione individuata dai ricercatori è la poca utilità del mezzo internet: secondo il 44% di questi 31 milioni di nuclei famigliari che non ha un collegamento nella propria abitazione. Il 22% ha segnalato invece problemi riguardo al costo per l’acquisto di un pc e per il collegamento alla rete. Il 17% ha addirittura affermato: “non sono sicuro di come si usi internet”. Il 14% ha motivato la sua personale scelta di non aver un accesso al web a casa affermando che “io faccio il mio shopping in e-commerce e uso YouTube al lavoro” La ricerca ha evidenziato inoltre che nel 2006 la penetrazione della banda larga negli Usa è passata dal 42% al 52%. John Barret, direttore di Parks Associates, ha segnalato il settore dell’intrattenimento come possibile attrattiva per coloro che non si sono ancora convertiti all’universo del web.  

Guarda anche:

università_unsplash

Italia indietro su lauree, investimenti e stipendi docenti

Il quadro OCSE 2025 sull’istruzione individua solo il 22% di laureati. Poche le iscrizioni, alto il tasso di abbandono Solo il 22% degli italiani tra i 25 e i 64 anni ha una laurea: è il dato che...
sciopero 22 settembre

L’Italia sui giornali del mondo: 20, 21 e 22 settembre

La stampa estera del 20-22 settembre 2025 ha concentrato l'attenzione su quattro tematiche chiave. L'economia italianaemerge positivamente con il deficit sotto il 3% del PIL e le riforme fiscali,...
wool-blanket-EberOdi

Carolina Cucinelli tra le 50 donne più influenti al mondo

Lo ha decretato il Women’s Wear Daily, che ha organizzato a New York il forum Women In Power Carolina Cucinelli è stata inserita nella lista delle 50 donne più influenti al mondo stilata dal...