Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Settembre 2013 | Economia

Internet salverà il mercato dei media

Nel 2017 il mercato italiano dei media e dell’intrattenimento varrà oltre 51 miliardi di euro, con una crescita del 3,7% rispetto al 2013 , mentre quello mondiale varrà 2.152 miliardi, con gli  Usa al primo posto (632), il Giappone al secondo (203) e la Cina al terzo (202). Ancora, nel 2014,  la spesa per internet da mobile supererà la spesa per internet fisso, grazie a una penetrazione da smartphone che nel 2017 arriverà a superare il 60% . Sono questi i principali sounti di crescita a cinque anni secondo il  report di Pwc Entertainment & Media Outlook 2013-2017 che evidenzia lo stato dell’arte e i trend del settore a livello mondiale. In dettaglio, il settore dell’intrattenimento, spinto soprattutto dalla crescita di internet , crescerà del 3,5% nei prossimi cinque anni, passando da 48,4 miliardi del 2012 a 56,2 miliardi nel 2017. Il rapporto prende in esame tutti i principali comparti dell’industria della comunicazione: cinema, televisione, musica, radio, Internet, periodici e quotidiani, libri, giochi e videogiochi. Il dato previsto di crescita si spiega anche con la recente esplosione della spesa per internet riesce a trascinare interi segmenti, dagli home video elettronici alla musica. Il settore dei videogiochi metterà a segno un +5,9% nei prossimi 5 anni. Se si prova però a mettere da parte il mondo digitale, ecco che arrivano le note dolenti: a parte la radio – stabile con uno 0,2% – continueranno a diminuire i consumi per musica (-0,2%), quotidiani (-4,2%), periodici (-5,8%) e libri (-1,9%).

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...