18 Settembre 2013 | Economia

Internet salverà il mercato dei media

Nel 2017 il mercato italiano dei media e dell’intrattenimento varrà oltre 51 miliardi di euro, con una crescita del 3,7% rispetto al 2013 , mentre quello mondiale varrà 2.152 miliardi, con gli  Usa al primo posto (632), il Giappone al secondo (203) e la Cina al terzo (202). Ancora, nel 2014,  la spesa per internet da mobile supererà la spesa per internet fisso, grazie a una penetrazione da smartphone che nel 2017 arriverà a superare il 60% . Sono questi i principali sounti di crescita a cinque anni secondo il  report di Pwc Entertainment & Media Outlook 2013-2017 che evidenzia lo stato dell’arte e i trend del settore a livello mondiale. In dettaglio, il settore dell’intrattenimento, spinto soprattutto dalla crescita di internet , crescerà del 3,5% nei prossimi cinque anni, passando da 48,4 miliardi del 2012 a 56,2 miliardi nel 2017. Il rapporto prende in esame tutti i principali comparti dell’industria della comunicazione: cinema, televisione, musica, radio, Internet, periodici e quotidiani, libri, giochi e videogiochi. Il dato previsto di crescita si spiega anche con la recente esplosione della spesa per internet riesce a trascinare interi segmenti, dagli home video elettronici alla musica. Il settore dei videogiochi metterà a segno un +5,9% nei prossimi 5 anni. Se si prova però a mettere da parte il mondo digitale, ecco che arrivano le note dolenti: a parte la radio – stabile con uno 0,2% – continueranno a diminuire i consumi per musica (-0,2%), quotidiani (-4,2%), periodici (-5,8%) e libri (-1,9%).

Guarda anche:

sunset-jplenio

In Italia le bollette elettriche più care d’Europa

A luglio il Prezzo unico nazionale è stato in media di 113,3 euro al MWh, contro i 90 della media europea Più di 20 euro sopra la Francia, 40 sopra la Spagna, addirittura quattro volte tanto...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...