Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Aprile 2006 | Attualità

INTERNET è SEMPRE PIù INDISPENSABILE NELLA VITA QUOTIDIANA. LO DICE PEW

Del web non si può più fare a meno. La pensano così il 45% degli internauti statunitensi, circa 60 milioni di persone, che sostengono che negli ultimi due anni internet li ha aiutati a prendere delle decisioni importanti o nei momenti importanti della loro vita. E’ quanto emerge da uno studio di Pew Internet and American Life Project. Nel corso degli ultimi tre anni l’uso di internet è cresciuto del 54% fra gli adulti che dicono che è stato fondamentale per aiutare un’altra persona a superare una malattia. Il numero di coloro che lo ha usato per una propria malattia è cresciuto del 40%. E’ a +50% il numero di coloro che sono convinti che il web abbia contribuito alla loro nuova carriera. Cresce del 45% il numero di chi è convinto che il web sia stato cruciale per un importante investimento e per prendere decisioni di tipo finanziario. Internet interviene anche per decidere dove vivere (+43%), per scegliere la scuola o il college per se stessi o per i propri figli (+42%), per acquistare una macchina (+23%), per cambiare lavoro (+14%).

Guarda anche:

Un passione tutta italiana in mostra a Copenaghen

È un’invenzione tutta italiana, non c’è casa della penisola che non ne contenga una: si stratta della caffettiera. Oggetto di design simbolo del Made in Italy ha avuto molte evoluzioni, mantenendo...

Sostenere le bellezze italiane: ecco la missione dei “Luoghi del Cuore” del FAI

Che cosa sono i luoghi del cuore? A questa domanda rispondeva così Giulia Maria Mozzoni Crespi, imprenditrice italiana e fondatrice del FAI: “E’ come se infinite piccole fiammelle venissero accese...

Mobile Angel: lo smartwatch anti-violenza

Si chiama Mobile Angel l’orologio che permette alle vittime di violenza di chiamare le forze dell’ordine con un solo tasto. Il progetto prevede la consegna del dispositivo alle donne vittime di...