Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Settembre 2013 | Economia

Internet, smartphone e digitale per le aziende più innovative

Apple primeggia tra tutte le compagnie mondiali per innovazione e attenzione alle ultime tecnologie , ma è tutto il settore web-informatico a puntare sullo sviluppo hi-tech, conquistando i consensi degli investitori e degli addetti ai lavori. La classifica stilata per il 2013 dal Boston Consulting Group non lascia adito a dubbi: alle spalle della Mela si assiepano Samsung , Google e Microsoft , premiate per la loro continua evoluzione e per l’attenzione particolare alle novità in ambito digitale, applicate poi a un mercato di larga scala. La top5 delle aziende più innovatrici è così completata. Nelle prime dieci posizioni della graduatoria anche Ibm , sesta, e Amazon, settima, mentre Sony staziona in undicesima piazza, anticipando Facebook (dodicesima) e Hp (sedicesima). Qualche segno di risveglio per i produttori di automobili, posizionate al quattordicesimo posto con Ford. Ma sono dispositivi mobili, social network, e-commerce e ricerche online a dominare l’innovazione degli anni Dieci.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...