Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Novembre 2008 | Attualità

Interpol interviene contro il traffico illegale di farmaci su internet

Nei giorni scorsi, le autorità di nuove paesi si sono impegnate in un’operazione senza precedenti contro il traffico illegali di farmaci si internet. A coordinare l’operazione, chiamata in codice Pangea, è stata l’Interpol. L’azione si è estesa a decine di località in Gran Bretagna, Germania, Irlanda, Israele, Nuova Zelanda, Singapore, Svizzera, Canada e Stati Uniti. I raid dimostrano che l’operazione è stata svolta su scala internazionale, ha detto una portavoce dell’Interpol, e la diffusione illecita di medicinali sul web è un problema sempre più grave, poiché molti prodotti sono contraffatti o di qualità dubbia e potenzialmente pericolosi. La britannica Medicines and Healthcare products Regulatory Agency, che ha effettuato il raid in dodici edifici residenziali e commerciali, afferma che l a vendita illegale di farmaci su internet rappresenta un pericolo serio per la salute pubblica. Secondo l’International Narcotics Control Board di Vienna, in molti paesi, l’abuso e il traffico di medicine con prescrizione equivale o supera quello dell’uso illecito di eroina, cocaina, anfetamina oppiacei. Internet è un canale facile da usare per questo traffico, visto che non pone meccanismi di controllo nazionale. Regolate a dovere, le farmacie online possono costituire un servizio efficiente, aumentando la concorrenza e offrendo accesso a farmaci in zone che sono meno servite.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...