Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Giugno 2008 | Economia

Intesa fra Google e Tele Atlas

Tele Atlas, produttore di mappe digitali, ha stipulato un accordo quinquennale di fornitura con Google che gli permetterà anche di sfruttare le correzioni alle mappe effettuate dagli utenti delle applicazioni del popolare motore di ricerca. Dopo essere stata acquisita dal produttore olandese di navigatori TomTom per 2,9 miliardi di euro, Tele Atlas poteva già contare sui dati sulle condizioni stradali raccolti dai dispositivi e sul feedback dei milioni di utenti per migliorare le sue mappe. Bill Henry, nuovo AD di Tele Atlas, ha spiegato che grazie all’accordo gli utenti di Google Maps e Google Earth potranno correggere gli errori e le omissioni presenti nelle mappe , come ad esempio i nomi delle vie mancanti, e i dati saranno poi trasmessi a Tele Atlas. “Avevamo accesso alla community di TomTom, la più grande community di navigazione, e ora abbiamo accesso anche alla community di Google, la più grande esistente sul Web”, ha commentato il fondatore di Tele Atlas Alain De Taeye. L’accordo garantisce a Google la fornitura di mappe per le sue applicazioni per pc e cellulari , proprio mentre Navteq, l’unico altro produttore di mappe digitali su scala globale, sta per essere acquisito da Nokia. Tele Atlas ha sottolineato l’importanza dei dati trasmessi – volontariamente o automaticamente – dagli utenti: i possessori di navigatori diventeranno così veri e propri topografi.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...