Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Aprile 2013 | Economia

Inverno caldo per Microsoft, il bilancio cresce

Microsoft continua la sua risalita nell’olimpo delle società hi-tech , con il primo trimestre del 2013 chiuso con ricavi pari a 20,49 miliardi di dollari (+18% rispetto all’inverno 2012), grazie soprattutto ai guadagni della divisione dedicata all’intrattenimento e al sempreverde Windows. La compagnia di Redmond ha chiuso il periodo tra gennaio e marzo con un utile netto di 6,06 miliardi di dollari , registrando numeri positivi in tutte le categorie. A farla da padrona, come detto, sono stati i videogame, con Xbox 360 che ha venduto 1,3 milioni di pezzi e incrementato i propri abbonati online: la sezione entertainment ha incassato 2,15 miliardi di dollari (+33%). Corrono anche le divisioni Business (6,1 miliardi di dollari, +5%) e Windows (5,7 miliardi, +23% su base annua). L’unica ombra resta il numero di licenze vendute da Windows 8 (a gennaio erano 60 milioni), che Microsoft non ha voluto svelare. Probabilmente, i numeri sono meno eclatanti del previsto: il sistema operativo ha avuto ottimi riscontri dagli addetti ai lavori e un discreto successo in ambito mobile (grazie a Nokia Lumia), ma non ha conquistato il mercato pc e va a rilento in quello dei tablet. Gli eredi di Bill Gates hanno comunque di che sorridere.

Guarda anche:

women-farmers-PatricioHurtado

Agricoltura, continua il divario salariale di genere

Alle lavoratrici italiane 1.800 euro in meno ogni anno rispetto ai colleghi uomini Le donne impiegate nei campi italiani continuano a guadagnare sensibilmente meno dei loro colleghi uomini e a...

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...
pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...