Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Aprile 2013 | Economia

Inverno caldo per Microsoft, il bilancio cresce

Microsoft continua la sua risalita nell’olimpo delle società hi-tech , con il primo trimestre del 2013 chiuso con ricavi pari a 20,49 miliardi di dollari (+18% rispetto all’inverno 2012), grazie soprattutto ai guadagni della divisione dedicata all’intrattenimento e al sempreverde Windows. La compagnia di Redmond ha chiuso il periodo tra gennaio e marzo con un utile netto di 6,06 miliardi di dollari , registrando numeri positivi in tutte le categorie. A farla da padrona, come detto, sono stati i videogame, con Xbox 360 che ha venduto 1,3 milioni di pezzi e incrementato i propri abbonati online: la sezione entertainment ha incassato 2,15 miliardi di dollari (+33%). Corrono anche le divisioni Business (6,1 miliardi di dollari, +5%) e Windows (5,7 miliardi, +23% su base annua). L’unica ombra resta il numero di licenze vendute da Windows 8 (a gennaio erano 60 milioni), che Microsoft non ha voluto svelare. Probabilmente, i numeri sono meno eclatanti del previsto: il sistema operativo ha avuto ottimi riscontri dagli addetti ai lavori e un discreto successo in ambito mobile (grazie a Nokia Lumia), ma non ha conquistato il mercato pc e va a rilento in quello dei tablet. Gli eredi di Bill Gates hanno comunque di che sorridere.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...