Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Maggio 2013 | Economia

Inverno in utile per Facebook, Zuckerberg sorride

Qualche utente in meno e la crescita dei concorrenti non spaventano Facebook , che ha chiuso i primi tre mesi del 2013 con utili pari a 219 milioni di dollari, in salita di 4 milioni rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In forte crescita anche i ricavi della compagnia, arrivati a 1,46 miliardi di dollari (+38%) , che hanno superato le aspettative degli analisti. A determinare il trend positivo è stata l’esplosione del social network sui dispositivi mobili, che ha portato un conbseguente aumento degli introiti pubblicitari.  Smartphone e tablet sono la nuova frontiera del web 2.0 e hanno consentito all’adv di Facebook (con incassi di oltre 400 milioni) di crescere del 43% in inverno, fruttando 1,25 miliardi di dollari. Dopo le polemiche sulla perdita di utenti negli Stati Uniti e le difficoltà a Wall Street, Murk Zuckerberg può aspettare l’estate in tranquillità, forte – ancora una volta – del fascino del suo sito e del suo legame imprescindibile con i pubblicitari.

Guarda anche:

women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...