Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Giugno 2012 | Attualità

Inviato de Le Iene aggredito da Barbareschi

  “ Una telecamera ridotta in pezzi, un iPhone strappato a forza, mani in faccia e addirittura calci “. È questo, stando alla denuncia dell’inviato de Le Iene Filippo Roma , il bilancio del trattamento riservato da Luca Barbareschi a una troupe del programma di Mediaset entrata sul set del film Mi fido di te su via Tiburtina a Roma.   Sul set sono intervenuti i carabinieri. Secondo le dichiarazioni dell’ inviato , i motivi dell”ira del regista sono incomprensibili. ” Nessuna domanda strana o cattiva. Quello che posso immaginare – racconta – è che molti politici avendo la coda di paglia appena vedono le Iene impazziscono e hanno una reazione smodata, perché chissà che pensano. Oppure ha qualcosa da nascondere. Io gli ho fatto una semplice domanda: ‘Complimenti stai portando il cinema italiano in Cina…’. Una domanda per cui è giustificabile un’aggressione fisica così veemente? “.   Completamente diversa la versione fornita da Luca Barbareschi che, in una nota, ha dichiarato: ” Oggi sono stato vittima di una vera e propria aggressione da parte di alcuni soggetti qualificatisi come inviati delle Iene, i quali muniti di telecamere, dopo essersi fraudolentemente introdotti sul set cinematografico , malgrado già precedentemente respinti, mi hanno raggiunto nei locali dei servizi igienici dove mi trovavo” .    

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 settembre

La stampa internazionale ha posto particolare attenzione su diversi eventi critici che hanno coinvolto l'Italia. Gli scioperi nazionali del settore aereo hanno paralizzato i viaggi con significative...

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...