Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Settembre 2013 | Innovazione

iOs 7, tutti lo vogliono

Nonostante i problemi al debutto di iOS 7 , la percentuale dei dispositivi attivi è già giunta al 35 %. Il tasso di adozione era già ottimo dopo sole 48 ore dal lancio. Le stime provengono dalla società di analisi Mixpanel. Secondo infatti il network, l’adozione di iOs 7 ha attualmente raggiunto il 18% contro il 15% di iOS 6, avvenuto lo scorso anno. A iOs 5 erano invece serviti cinque giorni per raggiungere una quota del 20% . C’è da dire che iOS 5 ha aggiunto la possibilità di aggiornare il firmware via Ota , permettendo di conseguenza agli utenti di effettuare un update del sistema operativo direttamente dal device, senza la necessità di connetterlo a un computer. Di conseguenza gli aggiornamenti di iOS 6 e iOS 7 sono stati più facili da eseguire, ed è anche per tale motivo che il tasso di adozione è aumentato rapidamente. Secondo gli analisti “iOS 7 sta ottenendo un’adozione così rapida perché è come avere un nuovo telefono cellulare immediatamente e rapidamente . La sua adozione viene anche accelerata dagli sviluppatori che spingono una nuovissima riprogettazione iOS 7 per le loro grandi basi di utenti ”. Nessuna delle piattaforma concorrenti in ambito mobile ha mai registrato un tasso d’adozione simile a quello di iOs 7. 

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...