Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Febbraio 2011 | Economia

iPad 2 è già vecchio, a ottobre esce il 3

L’innovazione sta superando se stessa: il presente non esiste più e il futuro prossimo è già passato. Mentre il lancio dell’iPad 2 è ancora un’ipotesi non confermata, si parla già di iPad 3. La Apple, secondo insistenti indiscrezioni, si starebbe attrezzando per contrastare i numerosi concorrenti che si stanno affacciando sull’arena dei tablet.   L’ultimo della lista è Hp con TouchPad, ma la prossima settima il World Mobile Congress di Barcellona terrà a battesimo svariati nuovi modelli. La casa della Mela che il settore l’ha praticamente inventato e ha piazzato sul mercato la bellezza di 14,8 milioni di pezzi venduti sarebbe pronta ad abbandonare la tradizione di un restyling all’anno: a marzo vedrà la luce la seconda edizione di iPad , fotocamera anteriore e un processore più potente, e settembre/ottobre debuttare l’iPad 3 , più piccolo dei precedenti e con l’atteso retina display.   Questa agenda permetterebbe ad Apple di tenere il passo con gli agguerriti competitor e di avvicinarsi alle festività natalizie con un modello nuovo di zecca. Il rischio è che l’annuncio di una nuova versione prima che la successiva all’attuale sia uscita rallenti le vendite e proietti i consumatori in un futuro che rincorre se stesso.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...