Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Dicembre 2011 | Economia

iPad, brand vietato in Cina

Nuovi problemi legali dalla Cina per Apple : il tribunale di Shenzhen avrebbe infatti stabilito che l’azienda di Cupertino non possiede alcun diritto sul marchio ‘iPad’ entro i confini della nazione asiatica, motivo per cui i l dispositivo potrebbe presto essere bloccato in quello che rappresenta uno dei principali mercati a livello tecnologico in tutto il mondo.   La questione risulta essere profondamente legata alla società  Proview Electronics , la quale sostiene di aver registrato tale b rand nel 2001 . Il gruppo cinese ha dunque denunciato Apple, ritenuta colpevole di aver utilizzato un marchio già registrato e di aver dunque violato la proprietà intellettuale dell’azienda, la quale chiede ora un cospicuo risarcimento per i danni arrecati.   Tale marchio è stato registrato da Proview non solo in Cina, ma anche in numerose altre nazioni. Nel 2006, tuttavia, Apple è riuscita ad ottenerne i diritti in alcune di esse, tra le quali anche nazioni appartenenti all’Unione Europea, ma probabilmente gli accordi non riguardavano il Paese asiatico . Come se non bastasse, poi, i giudici hanno ritenuto illegale l’accordo in questione in quanto stipulato da Apple con la filiale taiwanese di Proview e non con la sede centrale di Hong Kong.

Guarda anche:

tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...
sunset-jplenio

In Italia le bollette elettriche più care d’Europa

A luglio il Prezzo unico nazionale è stato in media di 113,3 euro al MWh, contro i 90 della media europea Più di 20 euro sopra la Francia, 40 sopra la Spagna, addirittura quattro volte tanto...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...