12 Ottobre 2006 | Economia

IPER SMAU E’ TEMPO DI BILANCI

Si è chiusa sabato scorso la quarantatreesima edizione di Smau, il salone milanese dell’Ict che per la prima volta era dedicato esclusivamente a un pubblico di operatori professionali. Rispetto al 2005 è stato registrato un aumento del 51,8% del numero delle aziende presenti e un incremento del 30,4% della superficie espositiva. Hanno varcato le porte di Smau 2006 nei quattro giorni di manifestazione oltre 50 mila visitatori professionali qualificati e 1.575 giornalisti. Il presidente di Promotor International, società che organizza Smau, Alfredo Cazzola, si è detto “particolarmente soddisfatto. I numeri e le impressioni raccolte su questo primo Smau completamente Business ci hanno dato ragione”. Secondo Cazzola “la scelta di traghettare il salone da manifestazione generalista e indifferenziata verso un’identità di salone professionale è stata vincente. Crediamo che la strada intrapresa sia quella giusta per il rilancio di Smau quale punto di riferimento nazionale per tutto il settore Ict”. Nelle prossime due pagine daremo una breve panoramica di alcune proposte presentate nel corso della quattro giorni dell’Ict.

Guarda anche:

girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...
medications-Pexels

La farmaceutica italiana è da record

56 miliardi di produzione, 54 di export aumentato del 157% in dieci anni secondo Farmindustria Cinquantasei miliardi di produzione, 54 di export e una crescita a tre cifre nell'ultimo decennio. Sono...