Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Luglio 2007 | Innovazione

iPhone: 300 dollari, nuovi prezzi e vecchi ricavi

Come molti analisti ipotizzavano, la Apple è pronta ad abbassare i prezzi del suo cellulare iPhone dopo l’ottimo debutto sul mercato statunitense dello scorso 29 giugno. Secondo la banca d’affari JP Morgan il prezzo potrebbe essere di 300 dollari. La Apple dall’alto dei 525mila iPhone venduti dal 29 giugno scorso pensa di lanciare una versione a buon mercato da 300 dollari del suo telefonino che al momento costa tra 500 e 600 dollari. Il nuovo iPhone low-cost sarebbe basato sull’altro successo della casa di Cupertino, l’iPod Nano. E’ quando sostiene un rapporto della banca d’affari JP Morgan sulla base di una richiesta di brevetto depositata dalla Apple negli Usa il 5 luglio scorso per un telefonino gestito con un touchpad circolare come quello impiegato negli iPod. La Apple preferisce non commentare la notizia. Intanto per la cifra di 300 dollari un fanatico della Apple si è aggiudicato su eBay il sacchetto usato per accompagnare la vendita dell’iPhone. Il valore era salito addirittura a 500 dollari per l’opzione “acquistalo subito” Ammontano a 300 dollari anche i ricavi della vendita di ogni singolo iPhone da parte di Apple. Sarebbe davvero eccezionale se confermato: più del 55% di ricarico lordo su ogni pezzo.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...