Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Giugno 2008 | Economia

iPhone 3G costa alla Apple 173 dollari

Sopra i 173 dollari è tutto guadagno per Steve Jobs e la sua Apple. Questo quanto rilevato dall’istituto di ricerca iSuppli, che si è interrogato sui costi necessari alla realizzazione del nuovo iPhone 3G per la casa della mela che lo produce. Apple ha fatto una buona scelta di componenti per il nuovo iPhone 3G che costa meno anche rispetto alla vecchia versione, nonostante i miglioramenti significativi apportati.  Il vecchio iPhone costava 226 dollari per la sua costruzione e non aveva incluso 3G, né le coordinate GPS (Global Positioning System). Apple aveva venduto inizialmente il primo iPhone per 499 dollari. Il componente più costoso che si trova sull’ iPhone 3G sono gli 8GB di memoria flash NAND, (22,80 dollari), seguito dal touchscreen che secondo iSuppli costa 20 dollari. A questi bisogna aggiungere, tutti i vari chip e altri componenti per una cifra complessiva di 164 dollari, più altri 9 dollari per il montaggio del dispositivo, che portano il prezzo totale a 173 dollari.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...