Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Giugno 2010 | Economia

iPhone 4 è subito mania, ma Android (ri)lancia la sfida

Arriva nei negozi di Usa, Regno Unito, Francia, Germania e Giappone solo oggi, ma iPhone 4 è già l’oggetto dei desideri di migliaia di utenti . Apple ha annunciato di aver terminato le 600mila unità di scorta del nuovo dispositivo di colore bianco e può così cantare di un altro successo di vendita e popolarità crescente.   Google risponde rendendo noti i dati relativi ai cellulari con sistema operativo Android. Il software sviluppato da Mountain View è attivato su 160mila telefoni ogni giorno (4,8 milioni al mese) e si propone nuovamente come rivale principe di iPhone e della sua piattaforma: il mercato delle applicazioni per Android è in espansione e offre ora 65mila programmi (erano 50mila a metà maggio).   Resta impietoso, però, il confronto tra il giro d’affari del prodotto unico Apple e quello degli smartphone legati a Google: in due anni, le app della Mela hanno fruttato agli sviluppatori 580 milioni di dollari, mentre in dodici mesi quelle per Android si sono fermate a 20 milioni .

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...