Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Ottobre 2012 | Economia

iPhone 5, l’oggetto introvabile

Moltissimi utenti, nell’ordine dei milioni in tutto il mondo, si trovano nell’ impossibilità di acquistare iPhone 5 , a causa di una scarsissima disponibilità dei dispositivi stessi. In queste ore arriva una giustificazione ufficiale di Foxconn . Alla base del problema vi sarebbero diverse circostanze contemporanee , escludendo fra queste l’ingente domanda.   Il primo è da attribuirsi al design particolarmente complicato dell’apparecchio: Foxconn parla di iPhone 5 come dell’unità di più difficile assemblaggio fra tutte quelle realizzate dall’azienda stessa , da sempre, fatto che ha portato a un inevitabile rallentamento nelle consegne. A questo di aggiunge il materiale scelto da Apple per il rivestimento esterno, che è sicuramente più delicato e soggetto a graffi rispetto alle unità precedenti. Anche questo ha influito sulla produzione, a causa della maggiore attenzione da dedicare in ogni passaggio per minimizzare il problema di difetti.    Non citato da Foxconn c’è però un altro problema, su cui non vi sono informazioni certe: gli scioperi che gli operai cinesi stanno portando avanti proprio nei centri produttivi. Difficile avere informazioni certe sulle motivazioni, ma appare più che chiaro che anche questo problema abbia influito sulla produttività

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...