Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Settembre 2012 | Economia

iPhone 5 nei negozi, l’Italia ignora la crisi

Isteria tecnologica in tempo di (supposta) crisi economica. Il lancio italiano di iPhone 5 ha registrato come previsto code notturne fuori dagli Apple Store , transenne per ordinare i fan del Melafonino in attesa e un calcio, metaforico ma non solo, ai venti di recessione.   Molti acquirenti hanno passato la notte all’addiaccio , supportati a volte da iniziative ad hoc, come la colazione offerta alle 5 del mattino dall’Apple Store di Orio al Serio, vicino Bergamo che, come tutti gli altri negozi del marchio americano, alle 8 ha spalancato le porte e cominciato a vendere iPhone 5. Qualche rivendita ha anche organizzato una notte bianca per lanciare il nuovo dispositivo. I prezzi? Tutt’altro che modici o ‘in recessione’: si parte dai 729 euro per il modello a 16 Gb, si sale a 839 per il 32 Gb, si finisce a 949 euro per il modello a 64 Gb. Costi più o meno identici per tutti gli operatori abilitati, ovvero Tim, Vodafone e 3 Italia.   Se si vuole evitare la ressa da primo giorno, si può ordinare iPhone 5 online, ma i tempi d’attesa per la consegna non saranno inferiori alle tre settimane. 

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...