Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Settembre 2012 | Economia

iPhone 5 nei negozi, l’Italia ignora la crisi

Isteria tecnologica in tempo di (supposta) crisi economica. Il lancio italiano di iPhone 5 ha registrato come previsto code notturne fuori dagli Apple Store , transenne per ordinare i fan del Melafonino in attesa e un calcio, metaforico ma non solo, ai venti di recessione.   Molti acquirenti hanno passato la notte all’addiaccio , supportati a volte da iniziative ad hoc, come la colazione offerta alle 5 del mattino dall’Apple Store di Orio al Serio, vicino Bergamo che, come tutti gli altri negozi del marchio americano, alle 8 ha spalancato le porte e cominciato a vendere iPhone 5. Qualche rivendita ha anche organizzato una notte bianca per lanciare il nuovo dispositivo. I prezzi? Tutt’altro che modici o ‘in recessione’: si parte dai 729 euro per il modello a 16 Gb, si sale a 839 per il 32 Gb, si finisce a 949 euro per il modello a 64 Gb. Costi più o meno identici per tutti gli operatori abilitati, ovvero Tim, Vodafone e 3 Italia.   Se si vuole evitare la ressa da primo giorno, si può ordinare iPhone 5 online, ma i tempi d’attesa per la consegna non saranno inferiori alle tre settimane. 

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...