Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Marzo 2013 | Innovazione

iPhone 5s, low cost grazie alla plastica

Mentre sale la febbre per la presentazione di Galaxy S IV di Samsung, Apple prepara la contromossa ed è quasi pronta per lanciare una versione a basso costo di iPhone . Con il Melafonino a prezzo ridotto, la compagnia americana vorrebbe conquistare il mercato cinese. La strategia produttiva è semplice: abbandonare i materiali tradizionali, vetro e alluminio, in favore della plastica e del policarbonato , così da ridurre i costi e arrivare sugli scaffali dei negozi con prezzi più convenienti, compresi tra i 200 e i 300 dollari. L’utenza mobile cinese vale, secondo le stime, 135 miliardi di dollari per il solo 2013: Apple vuole provare l’assalto a Pechino e, oltre a nuovi prodotti, ha studiato un accordo con l’operatore China Mobile, che al momento gestisce 600 milioni di numeri. Secondo le ultime indiscrezioni,  iPhone 5s potrebbe essere lanciato a fine agosto , proponendosi come il dispositivo mobile pronto a dominare l’ultimo scorcio di 2013 e facendo slittare l’arrivo di iPhone 6 al prossimo anno.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...