Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Marzo 2014 | Innovazione

iPhone 6, la data è settembre

Nuovo iPhone già a settembre. A dare l’anticipazione sull’uscita, entro la fine dell’anno del nuovo modello, è stato il quotidiano finanziario Nikkei , che ha messo in risalto il previsto aumento di produzione da parte dei fornitori di pannelli Lcd per gli smartphone Apple. Il prossimo modello, l’iPhone 6 è destinato ad avere il display in due nuove dimensioni messe a punto dalla nipponica Sharp e dalla sudcoreana LG Electronics. Secondo i rumors, per la prima volta, quindi, una sola generazione del popolare smartphone icona della casa di Cupertino è previsto che venga venduta in due versioni di dimensioni diverse, con touch screen rispettivamente di 4,7 e 5, 5 pollici, più grandi rispetto ai modelli attuali di 4 pollici (iPhone 5c e 5s). La produzione di massa degli schermi, avviata nel frattempo su componenti come sensori di impronte digitali e chip per i driver a cristalli liquidi, parte tra aprile e giugno in un impianto della Sharp a Kameyama, in uno di Mobara della Japan Display e in altri siti. Anche Lg ha in previsione di fornire schermi, sempre con una risoluzione attesa più alta rispetto ai livelli attuali.  Apple ha cominciato a vendere l’iPhone 5 a settembre 2012 , centrando i 5 milioni di pezzi entro i primi tre giorni, mentre le spedizioni sono state in seguito non entusiasmanti. L’anno scorso la società ha introdotto modelli della stessa serie, ma con prezzi diversi, quali il 5s e il 5c.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...