Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Luglio 2014 | Innovazione

iPhone 6 si potrebbe chiamare Air

Non passa giorno che non venga pubblicata qualche novità sul futuro iPhone 6. Dopo settimane di indiscrezioni , le discussioni si spostano su date di rilascio e possibili nomi. Secondo le fonti interrogate da una testata cinese, il nuovo device di Cupertino  potrebbe chiamarsi semplicemente iPhone Air. Secondo gli informatori di China.com, a quanto pare connessi con i distretti produttivi asiatici, Apple avrebbe intenzione di rendere disponibile nei negozi il nuovo iPhone 6 dal 25 settembre. La data di commercializzazione infatti, è decisamente sospetta e in controtendenza con le abitudini di Cupertino. Apple tradizionalmente rende disponibili nei negozi i propri prodotti al venerdì , per approfittare dell’immediatamente successivo weekend di compere. Il 25 settembre cade tuttavia di giovedì, un giorno particolarmente insolito. A questo vanno aggiunte anche le dichiarazioni di un paio di operatori telefonici europei, tra cui Deutsche Telekom , pronti a giurare sul 19 settembre almeno nelle nazioni scelte per la prima tornata di vendita.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...