Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Giugno 2007 | Economia

iPhone: batterie extra long e schermo antigraffio

I fortunati che il prossimo 29 giugno potranno acquistare il primo modello di iPhone rimarranno sorpresi. Le batterie durano più del previsto e lo schermo touchscreen è antigraffio. Fugati i dubbi dopo indiscrezioni di un gruppo di tester che lamentavano possibili handicap in questi due punti, le azioni di Apple sono cresciute di 3.02 dollari(+ 2,5%) fino a raggiungere i 123,50 dollari al Nasdaq dopo la notizia. Salgono anche le azioni di AT&T di 26 centesimi fino a raggiungere i 40,54 dollari al New York Stock Exchange. Il colosso delle Tlc statunitensi ha l’esclusiva per la vendita dell’iPhone nei suoi store monomarca. La società ha riferito che più di un milione di persone hanno già richiesto informazioni via e-mail sul telefonino in uscita. Due le buone notizie che Apple ha sapientemente tenuto celate finore. La prima riguarda la durata delle batterie di uno smart phone particolarmente performante (web, musica, film, chat, ecc.), la seconda la robustezza del touch screen che sarà il cuore delle operazioni di utilizzo del manu dell’iPhone . I produttori di cellulari lottano costantemente per allungare la vita delle batterie dei telefonini, in quanto il collegamento con i ripetitori tende a consumare più energia rispetto a quella consumata da apparecchi elettronici non collegati. Inoltre gli smart phone come iPhone consumano molta più energia poiché devono sostenere il browser web, la memoria dei dati personali, musica e video oltre alla normale conversazione telefonica. L’iPhone promette di poter navigare sul web per 6 ore consecutive, guardare video per 7 ore, chattare per 8 ore, ascoltare musica per 24 ore e rimanere in stand by per almeno 10 giorni, se non utilizzato. Il tutto con una sola ricarica di energia. Apple ha inoltre sottolineato, fugando parecchi dubbi al riguardo, che la superficie del suo telefono touch screen è stata migliorata attraverso la sostituzione della precedente plastica con vetro di qualità ottica, che la rende più resistente ai graffi. L’annuncio arriva subito dopo che un gruppo di tester dell’iPhone aveva bacchettato il nuovo gadget per due principali difetti: la batteria non sostituibile (come per l’iPod) e la mancanza di una tastiera. Ma sembra proprio che il marketing “emozionale” che sta accompagnando il lancio dell’iPhone negli Usa e poi in tutto il mondo giochi proprio sul “botta e risposta” per creare affezione da parte del pubblico. Per quanto riguarda la vendita in Europa, che indiscrezioni dicono pronta per il prossimo Natale, un report di Current Analysis indica che la strada di Apple verso gli accordi con i carrier che dovrebbero aiutarla a commercializzare iPhone in Europa non stanno andando molto bene. Molti operatori cellulari avrebbero trovato eccessive le richieste di Apple. Avi Greengart, analista di Current Analysis, Apple potrebbe ricorrere a una vendita diretta sul mercato retail europeo, senza poter appoggiarsi ad alcun operatore.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...