Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Settembre 2009 | Economia

iPhone con gli occhi a mandorla e un cartellino salato

Il telefono cellulare della Apple è pronto allo sbarco più atteso, quello asiatico. China Unicom, secondo operatore di telefonia mobile cinese, ha annunciato che il melefonino debutterà i primi ottobre. Come da tradizione sarà possibile sottoscrivere abbonamenti, i due modelli da 8GB e 16 GB costeranno rispettivamente 1999 yuan ossia circa 220 euro e 2999 yuan / 300 euro circa. Questi prezzi andranno di pari passo con un canone mensile da 186 yuan, 22 euro al mese. Il cartellino privo di abbonamento è di 5.000 yuan (732,50 dollari), prezzo decisamente proibitivo se si tiene conto che i modelli contraffatti, commercializzati da tempo nel paese, sono venduti a 450 euro.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...